La Nostra Storia
Dalla passione per le storie personali alla creazione di una comunità di narratori biografici
L'Inizio di thelorinavquo
Tutto è iniziato con una semplice constatazione: le storie personali stavano scomparendo nell'era digitale. La fondatrice Giuliana Ricci, dopo aver raccolto le memorie della propria nonna prima che fosse troppo tardi, ha capito quanto fosse importante preservare questi racconti. Così è nata thelorinavquo, inizialmente come un piccolo servizio di consulenza per aiutare le famiglie a documentare le loro storie.
Espansione Digitale
La pandemia ci ha insegnato quanto le connessioni umane fossero preziose. Durante il lockdown, abbiamo sviluppato la nostra prima piattaforma online, permettendo agli utenti di creare narrazioni biografiche collaborative. È stato un periodo intenso ma gratificante: abbiamo aiutato oltre 200 famiglie a rimanere connesse attraverso le loro storie condivise, trasformando l'isolamento in opportunità di riscoperta.

Giuliana Ricci - Fondatrice
"Ho sempre creduto che ogni persona abbia una storia degna di essere raccontata. Quando ho iniziato questo percorso, non immaginavo quanto le biografie personali potessero trasformare non solo chi le scrive, ma anche chi le legge."
Con un background in letteratura e psicologia narrativa, Giuliana ha guidato thelorinavquo verso l'innovazione mantenendo sempre al centro l'elemento umano della narrazione.
Comunità di Scrittori
Il progetto si è evoluto oltre le nostre aspettative. Non eravamo più solo un servizio, ma una vera comunità di narratori biografici. Abbiamo lanciato workshop mensili, gruppi di scrittura collaborativa e un programma di mentorship. Vedere persone di tutte le età scoprire il potere terapeutico della scrittura biografica è stata la conferma che stavamo seguendo la strada giusta.
Verso il Futuro
Nel 2025 stiamo lavorando per rendere la scrittura biografica accessibile a tutti. Stiamo sviluppando nuovi strumenti creativi e pianificando corsi avanzati che partiranno nell'autunno del 2025. Il nostro obiettivo è creare una biblioteca vivente di storie personali che ispiri le generazioni future.
Unisciti alla Nostra Storia